I colori della passione
Attività |
|
Descrizione e modalità |
Storie e musiche sul tango. “Il tango va consumato esattamente nell'interludio tra la mancanza e la pienezza, essendo una forma di sopravvivenza, una maniera di riconoscersi e rappresentarsi, di esorcizzare la nostalgia, l'abbandono, il senso di estraneità. Una delle condizioni più stralunate e poetiche della cultura latinoamericana, della cultura dell'esilio in genere, della cultura pronta a nuove ibridazioni e acclimatazioni, che si è addentrata ormai in chissà quali sobborghi dell'anima” (Meri Lao) |
- - -
|
|
Obiettivi |
Approfondire e diffondere la conoscenza del tango
|
Destinatari |
|
Tempi |
Un'ora e trenta
|
Condizioni richieste |
Ambiente raccolto, se possibile luci non al neon, pagamento SIAE a carico del committente
|
Area geografica |
Bergamo e provincia, Brescia e provincia, Cremona e provincia Valutiamo ogni altra destinazione richiesta
|
Professionista |
Elena Bettinetti, Angel Luis Galzerano, Sergio Lussignoli (Bandoneòn) Lucia Ferrara, Stefano Maccarinelli (ballerini)
|
Competenze |
Ricerca testi su Tango e ricerca musiche specifiche.
|
Costi |
Da concordare
|
Materiali inclusi |
Strumentazione fonica per ambienti chiusi e/o raccolti |